
La penisola di Capo Peloro è caratterizzata da una spiaggia che si estende lungo tutta la sua costa, dal pittoresco villaggio di Ganzirri fino alla tranquilla Mortelle. Il punto più iconico di questo litorale si trova a Torre Faro, dove la bellezza naturale raggiunge il suo massimo splendore, incantando chiunque la visiti.
Punta del Faro / Capo Peloro beach
Nel borgo marinaro di Torre Faro, all’estrema punta settentrionale della Sicilia, si trova la spiaggia di Punta del Faro, riconosciuta non solo come una delle più suggestive e affascinanti dell’isola, ma anche tra le più belle d’Italia secondo il National Geographic.
Qui il Mar Ionio e il Mar Tirreno si incontrano, dando vita a un meraviglioso intreccio di correnti e colori che rendono questo luogo davvero unico. Punta del Faro si affaccia sullo Stretto di Messina, offrendo panorami mozzafiato che includono, in lontananza, le montagne della Calabria, spesso avvolte da una leggera foschia che aggiunge un tocco di magia al paesaggio.
Passeggiare lungo la spiaggia di sabbia fina è come entrare in un mondo di armonia, dove acqua, cielo e terra si fondono in un equilibrio perfetto. Le acque cristalline e turchesi lasciano intravedere un fondale di ciottoli e sabbia, mentre alcuni tratti della costa sono impreziositi da vegetazione mediterranea, che arricchisce il paesaggio con un fascino autentico e selvaggio.
La spiaggia è accessibile a tutti, con aree libere (anche per gli animali domestici) perfette per chi cerca un contatto semplice e diretto con la natura, e lidi attrezzati che offrono lettini, ombrelloni, docce e punti ristoro per una giornata al mare all’insegna del comfort.
Punta del Faro non è solo una spiaggia: è un’esperienza da vivere con tutti i sensi, un luogo dove la natura regala momenti indimenticabili di meraviglia.




Attività e servizi disponibili presso la spiaggia di Punta del Faro
BEACH CLUB - COCKTAIL BAR - RESTURANT
BAR - SANDWICH SHOP
BEACH CLUB - COCKTAIL BAR - RESTURANT
RESTURANT - COCKTAIL BAR
UNISEX BOUTIQUE
Nota: molte attività, inclusi gli stabilimenti balneari, sono stagionali (maggio–ottobre) e, fuori stagione, possono avere orari ridotti o risultare chiuse. Per dettagli aggiornati, consulta Google cliccando sul nome dell’attività: il link si aprirà in una nuova finestra.
Mortelle / Capo Peloro Beach
La Spiaggia di Mortelle, situata lungo la costa tirrenica della penisola di Capo Peloro a Messina, è rinomata per le sue ampie distese di sabbia bianca e le acque cristalline, che offrono tramonti mozzafiato con vista sulle Isole Eolie.
La spiaggia è accessibile sia attraverso i lidi attrezzati che da altri punti che consentono l'accesso alla spiaggia libera.
Durante l’estate, la Spiaggia di Mortelle è animata da varie attività balneari disponibili in loco.
Tuttavia, dalla fine di ottobre in poi, la maggior parte delle attività locali chiude, trasformando la spiaggia in un rifugio tranquillo, ideale per chi cerca relax e un contatto più profondo con la natura.
La zona offre inoltre condizioni eccellenti per praticare windsurf e kitesurf, in particolare nei mesi autunnali e primaverili.




Attività e servizi disponibili presso la spiaggia di MORTELLE
BEACH CLUB - PLAY AREA FOR KIDS - DINING OPTIONS
BEACH CLUB
BEACH CLUB - RESTAURANT
RESTURANT - COCKTAIL BAR
BEACH CLUB - RESTAURANT - PLAY AREA FOR KIDS
BEACH CLUB
Note: in Mortelle, activities are seasonal and generally operate from May to October. Outside this period, they may be closed or open only on weekends. We recommend clicking on the activity name to view its Google page with the latest details before planning your visit.
Ganzirri / Capo Peloro Beach
Sul versante ionico dello Stretto, la spiaggia di Ganzirri si snoda lungo Via Marina, estendendosi su entrambi i lati del'antica Torre Saracena.
Questo tranquillo tratto di costa riflette l'anima autentica del borgo. È un litorale vissuto quotidianamente da pescatori e gente del posto, dove il mare accompagna dolcemente i ritmi della vita.
Al mattino presto, nelle giornate favorevoli alla pesca, potreste avvistare le tradizionali feluche che salpano per il mare. Queste imbarcazioni slanciate, utilizzate da secoli per la pesca del pesce spada, rimangono una presenza viva nel paesaggio locale.
In alcune zone, una lunga formazione cementizia costeggia la costa. Forse traccia di un'antica via costiera, aggiunge un elemento visivo unico e conferisce a questo tratto di costa il suo carattere distintivo, dove mare e terra si incontrano dolcemente.
Non sono presenti stabilimenti balneari o servizi direttamente in loco, a testimonianza del carattere informale e locale della zona. Tuttavia, a pochi passi di distanza, Ganzirri offre tutto ciò di cui potreste aver bisogno. Nel raggio di 150-200 metri troverete bar, panifici, gastronomie, piccoli negozi e alcuni dei migliori ristoranti della città, dove la tradizione culinaria locale raggiunge il suo apice.
Il paese stesso ruota attorno al suo lago, cuore della sua vita sociale e culturale. Ma questo tranquillo tratto di costa completa l'esperienza, offrendo spazio alla riflessione, all'autenticità e al piacere di scoprire un luogo che vive ancora secondo un ritmo proprio e senza tempo.
